ALBO D' ORO 

PALIO IN ONORE DEL CONTE BALDOVINO

 

 

2012

CASTIGLIA

     

 2013

 SAN GIOVANNI

 

2014 

 PORTICCIOLO 

 

2015 

 CASTIGLIA


2016 

 SAN GIOVANNI

 

2017 

 CASTIGLIA 

2018 

 JALTA 

2019 

 CASTIGLIA

 2022 

PORTICCIOLO

 

 2023

 PORTICCIOLO

 2024

JALTA

 

 

 

Divisione del paese in quartieri

 



Per visualizzare lo zoom dell'immagine si prega di attendere alcuni secondi per completare il caricamento di quella in alta risoluzione, quindi scorrere con il mouse sopra l'immagine per visualizzarne lo zoom.

Pallone Grosso

Il gioco del pallone grosso o col bracciale ha avuto una straordinaria popolarità a Monte San Savino, basti pensare che testimonianze del gioco sono documentate fin dal 1565 e che le ultime partite furono giocate alla fine degli anni quaranta del Novecento. In questo ampio periodo di tempo le vicende del pallone si legarono alla vita della comunità savinese. Per secoli, in mancanza di altri spazi idonei, la piazza principale fu teatro delle sfide dei dilettanti locali, nonostante le denunce di abati e di badesse ”per il troppo libero parlare dei giocatori ” e “ le giornaliere questioni ” con i commercianti costretti a chiuder bottega per evitare i danni causati dal pesante pallone. La subordinazione dell'area urbana al pallone finì nel 1790 con la costruzione di un impianto specifico per il gioco, situato lungo le mura castellane fuori porta San Giovanni. Non trascorsero molti anni perché il pallone savinese balzasse agli onori delle cronache per il valore di alcuni suoi giocatori, autentici campioni osannati dalle folle dei principali sferisteri italiani. Tra i più celebri artisti del bracciale si segnalarono Agostino Frullani, Augusto Frullani e Dante Ulivi, immortalati anche dallo scrittore Edmondo De Amicis nel suo libro “ Gli azzurri e i rossi ”.

La Compagnia del Pallone Grosso presenta il gioco del pallone grosso richiamandosi al  “ Trattato del Giuoco della Palla”,   di Antonio Scaino,  pubblicato a Venezia nel 1555: bracciale lungo con impugnatura esterna di circa 2 chilogrammi, pallone pesante di circa 450 grammi, quattro giocatori per parte, utilizzo o meno di un muro di appoggio laterale. L'incontro si svolge nel modo seguente: battuta la palla e commesso il primo errore, la squadra che si aggiudica il primo scambio conquista i primi 15 punti ai quali si aggiungono, sempre nel caso di vittoria, altri 15 punti, poi 10 e infine 10. Il punteggio viene, pertanto, così conteggiato: 15 - 30 - 40 - 50. Aggiudicandosi il cinquantesimo punto la squadra vittoriosa conquista un gioco.  Nonostante l’analogia di questo punteggio con quello del tennis, le squadre, una volta giunte sul 40 pari, non proseguono con il metodo dei vantaggi, bensì vince quella che per prima si aggiudica il cinquantesimo punto. Il gioco ammette, oltreché la risposta a volo, anche quella dopo un solo rimbalzo. I punti si fanno:

 1. se il pallone oltrepassa di volo il limite del campo avversario ("volata");

 2. se il pallone, sorpassata la metà del campo, non è raccolto dall'avversario;

 3. se l'avversario manda il pallone fuori dai lati maggiori del campo di gioco;

 4. se l'avversario non manda il pallone oltre la propria metà campo.

 Per due giochi consecutivi la battuta spetta alla stessa squadra, poi si invertono i ruoli: la squadra alla battuta passa alla rimessa (ribattuta) e viceversa. Due giochi formano un trampolino. L'intero incontro è costituito da più trampolini. La vittoria spetta alla squadra che totalizza il maggior numero di giochi nei trampolini prestabiliti.

 

Altri articoli...